list icon
  • Politica
    • J. Ritter, Hegel e la Rivoluzione Francese, napoli 1970*
    • E. Weil, Hegel e lo stato, Milano 1988*
    • D. Losurdo, Hegel e la libertà dei moderni, Roma 1992*
    • Rosenzweig, Hegel e lo Stato
    • B. Bourgeois, La pensée politique de Hegel, PUF Paris 1969
    • A. Carcagni, “Lo ‘Standestaat’ di Hegel. Il costituzionalismo politico di Hegel in alcuni opuscoli e frammenti manoscritti (1799-1802), in “Il Pensiero” politico, IV 1971.
    • H. Maier, Lo scritto sull’ordinamente costituzionale dell’impero germanico
    • Nathan Ross, On mechanism in Hegel's social and political philosophy
    • L. Siep, Il riconoscimento come principio della filosofia pratica. Ricerche sulla filosofia dello spirito jenese di Hegel
    • P. Methais, L'Esprit general d'une nation selon Montesquie et le "Volkgeist" hegelien, in AAVV, Hegel et le siecle des Lumieres,Presses universitaires de France 1974
  • Logica e dialettica
    • A. Coltelluccio, Dialettica aporetica. Il Parmenide di Platone nella dialettica hegeliana, Il Prato 2010.
    • R. Bodei, _ La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel_
    • F. Berto, Che cos’è la dialettica hegeliana? Un’interpretazione analitica del metodo, Il Poligrafo 2005.
    • M. Donà, Sull’assoluto. Per una reinterpretazione dell’idealismo hegeliano, Einaudi 1992.
    • I.Testa, Hegel critico e scettico. Illuminismo, repubblicanesimo e antinomia alle origini della dialettica (1785-1800), Il Poligrafo 2002.
    • A. Vera, Introduzione alla logica di Hegel. Ediz. italiana e francese
    • G. Enrico, Ontologia dialettica. Essere e Nulla nella Logica di Hegel, ETS 2001
    • K. Dusing, Das Problem der Subjektivitaet in Hegels Logik
    • N. Merker, Origini della Logica Hegeliana, (secondo Finelli troppo influenzato da Della Volpe, “che di Hegel non aveva capito nulla”)
    • F. Michelini - R. Morani (edd.), Hegel e il nichilismo, Franco Angeli 2003
    • P. Giuspoli, Verso la Scienza della Logica (sulle lezioni di logica a norimberga)
  • Metafisica
    • J. Kreines, “Hegel’s Metaphysics: Changing the Debate”, in: Philosophy Compass 1, 2006, 466-480
    • G. Rametta, Il concetto del tempo. Eternità e “Darstellung speculativa nel pensiero di Hegel, pref. di Remo Bodei, Franco Angeli, Milano 1989
  • Periodo Giovanile
    • H.S. Harris, Hegel’s Development toward the Sunlight 1770-1801
    • F. Chiereghin, Dialettica dell’assoluto e ontologia della soggettività in Hegel. Dall’ideale giovanile alla Fenomenologia dello Spirito, Pubblicazioni di Verifiche, Trento 1980.
    • O. Poggler, Hegel, L’idea di una Fenomenologia dello Spirito, Guida, Napoli 1986
    • W. Dilthey, Storia della giovinezza di Hegel e frammenti postumi, Guida, Napoli 1986
    • M.Anzalone, Volontà e soggettività nel giovane Hegel, Luciano Editore, Napoli 2008
    • G. Cantillo, Hegel a Jena. Dall'ideale degli anni giovanili all'elaborazione del 'Gesamsystem', in "Atti dell'Accademia delle Scienze Morali e Politiche", Napoli XC 1979
    • N. Merker, Origini...(citato)
    • L. Lugarini, La confutazione hegeliana della filosofia critica. Hegel interprete di Kant, Prismi 1981
    • B. Bourgeois, Hegel a Francfort ou Judaisme-Christianisme-Hegelisme
    • J. Mascat, Hegel a jena. La critica dell’astrazione, Pensamultimedia 2007
    • K.R. Meist, Hegel Systemkonzeption in der fruhen Jenaer Zeit,
    • K. Dusing, Hegel in Jena,
    • K. Dusing, Schelling und Hegels erste absolute Metaphysik (1801 -1802)
    • P. Valenza, Logica e filosofia politica nello Hegel di Jena, Cedam, Padova 1999.
    • G. Pinna, Arte e natura negli scritti jenesi di Hegel, in G. Bonito Oliva - G. Cantillo (edd.), Fede e sapere. La genesi del pensiero del giovane Hegel, Guerini.
  • Hegel e Aristotele
    • J. Ritter, Metafisica e Politica. Studi su Hegel e Aristotele..
    • Alfredo Ferrarin, Hegel interprete di Aristotele, Pisa: ETS, 1990, 256 pp. [in Italian; English title: Hegel, Interpreter of Aristotle];
    • Id., Hegel and Aristotle (Cambridge: Cambridge University Press, 2001, 466 pp.);
    • Id., Saggezza, immaginazione e giudizio pratico. Studio su Aristotele e Kant (Pisa: ETS 2004; 184 pp.; in Italian; English title: Practical Wisdom, Imagination, and Practical Judgment. Study on Aristotle and Kant)
    • Id., “La <Metafisica> aristotelica e l'idea hegeliana della logica,” in Verifiche XVII, 1-2, 1988, pp.107-59 [in Italian; English title: The Aristotelian Metaphysics and the Hegelian Idea of Logic]
    • Id., “Metafisica e dialettica. Quattro saggi sull'interpretazione hegeliana di Aristotele,” in Teoria X, 1990/1, 144-52 [in Italian; English title: Metaphysics and Dialectic. Four Essays on Hegel's Interpretation of Aristotle
    • Id., “La ripresa hegeliana del nous aristotelico,” [in Italian; English title: Hegel’s Retrieval of Aristotle’s nous] in AA.VV., Materiali per un lessico della ragione, a cura di M. Barale, Pisa, ETS 2001, 333-55
    • G. Movia (ed.), Hegel e Aristotele, AV, Cagliari 1995.
  • Hegel in Italia
    • V. Vitiello, Hegel in Italia. Dalla storia alla logica, Guerini & A. 2003
    • D. Losurdo, Dai fratelli Spaventa a Gramsci. Per una storia politico-sociale della fortuna di Hegel in Italia, La Città del Sole 1997.
    • T. Serra, A partire da Hegel. Momenti e figure dell’idealismo italiano,
    • R. Troncarelli, Dialettica e logica sociale nella prospettiva della complessità. Hegel, Croce, Gentile, Edizioni scientifiche italiane 2006
    • R. Longo, Figure dell’antihegelismo in Italia. Martinetti, Rensi, Pareyson, Bonanno 2004.
    • A. Guzzo, Cinquant'anni di esperienza idealistica in Italia,
  • Varie
    • K. Dusing, Hegel e l’antichità classica
    • Remo Bodei, La funzione della filosofia e degli intellettuali nel mondo storico hegeliano, STEU Urbino 1963
    • Clementina Cantillo, Concetto e metafora. Saggio sulla storia della filosofia di Hegel,
    • AAVV, Hegel et le siecle des Lumieres,Presses universitaires de France 1974
    • Jean-Louis Vieillard-Baron (ed.), Hegel et la vie, Paris : Vrin, 2004.
    • Giulio Severino La filosofia e la vita : prima e dopo Hegel, Morcelliana, 2012

- K.Lowith (ed.), La sinistra hegeliana, Laterza

jan 31 2012 ∞
nov 10 2015 +