Dagli albi di Corto Maltese:
- Una ballata del mare salato (1967-1969)
- Il segreto di Tristan Bantam (1970)
- Appuntamento a Bahia (1970)
- Samba con Tiro Fisso (1970)
- Un'aquila nella giungla (1970)
- ...e riparleremo dei gentiluomini di fortuna (1970)
- Per colpa di un gabbiano (1970)
- Teste e funghi (1970)
- La conga delle banane (1971)
- Vudù per il presidente (1971)
- La laguna dei bei sogni (1971)
- Nonni e fiabe (1971)
- L'angelo della finestra d'Oriente (1971)
- Sotto la bandiera dell'oro (1971)
- Concerto in O' minore per arpa e nitroglicerina (1972)
- Sogno di un mattino di mezzo inverno (1972)
- Côtes de nuit e rose di Piccardia (1972)
- Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray-Dunes (1972)
- Nel nome di Allah misericordioso e compassionevole (1972)
- L'ultimo colpo (rivista Pif Gadget, 1972)
- ...e di altri Romei e di altre Giuliette (1973)
- Leopardi (1973)
- Corte Sconta detta Arcana (1974-1977)
- Favola di Venezia (1977)
- La casa dorata di Samarcanda (1980-1985)
- La giovinezza (1981-1982)
- Tango (... y todo a media luz) (1985-1986)
- Le Elvetiche: Rosa Alchemica (1987)
- Mū - la città perduta (1988-1991)
- Sotto il sole di mezzanotte (Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero, 2015)
- Equatoria (Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero, 2017)
- Il giorno di Tarowean (Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero, 2019)
- Oceano nero (Martin Quenehen e Bastien Vivès, 2021)
- Notturno berlinese (Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero, 2022)
- La regina di Babilonia (Martin Quenehen e Bastien Vivès, 2023)
- La linea della vita (Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero, 2024)
jan 7 2025 ∞
mar 6 2025 +