list icon

(fonte: sulromanzo.it)

  • Prima di tutto scrivi per te stesso e poi preoccupati del pubblico. «Quando scrivi una storia, la stai raccontando a te stesso. Quando riscrivi, il tuo compito principale è di lasciare fuori tutto ciò che non è la storia».
  • Non usare la forma passiva. «Gli scrittori timidi amano i verbi nella forma passiva per la stessa ragione per cui gli amanti timidi amano partner passivi. La forma passiva dona sicurezza».
  • Evita gli avverbi. «L’avverbio non è tuo amico».
  • Evita avverbi, soprattutto dopo “egli disse” o “lei disse”.
  • Ma non farti ossessionare dalla grammatica perfetta. «L’oggetto del romanzo non è la correttezza grammaticale ma dare il benvenuto al lettore e poi raccontargli una storia».
  • La magia è dentro di te. «Sono convinto che la paura sia alla base di molta cattiva scrittura».
  • Leggi, leggi, leggi. «Se non hai tempo per leggere, non hai tempo (né gli strumenti) per scrivere».
  • Non preoccuparti di rendere la gente felice. «Se intendi scrivere nel modo più veritiero possibile, i tuoi giorni come membro della buona società sono contati».
  • Spegni la TV. «La TV – mentre lavori – è l’ultima cosa di cui un aspirante scrittore ha bisogno».
  • Hai tre mesi. «La prima bozza di un libro – anche se è lungo – non dovrebbe richiedere più di tre mesi, la lunghezza di una stagione».
  • Ci sono due segreti per il successo. «Sto fisicamente bene e sono sposato».
  • Scrivi una parola per volta. «Che si tratti di una vignetta di una singola pagina o di una trilogia epica come Il Signore degli Anelli,' il lavoro è compiuto sempre una parola alla volta».
  • Elimina le distrazioni. «Nella stanza dove scrivi non dovrebbe esserci un telefono, e certamente non dovrebbero esserci la TV o i videogiochi».
  • Segui il tuo stile. «Non puoi imitare il modo con cui uno scrittore si approccia a un determinato genere, e non importa quanto ti possa sembrare facile ciò che quello scrittore sta facendo».
  • Scava. «Le storie sono reliquie, parti di un mondo pre-esistente ancora da scoprire. Il lavoro dello scrittore è di usare gli strumenti in suo possesso per ottenere il maggior numero possibile di terreno intatto».
  • Fa’ una pausa. «Scoprirai che leggere il tuo libro dopo sei settimane di pausa può essere un’esperienza strana, spesso anche esilarante».
  • Tieni fuori le parti noiose e uccidi i tuoi cari. «Uccidi i tuoi cari, uccidi i tuoi cari, anche quando rompe il tuo piccolo egocentrico cuore da scribacchino, uccidi i tuoi cari».
  • La ricerca non deve mettere in ombra la storia. «Ricorda l’espressione in secondo piano. È il posto a cui appartiene la ricerca: tienila quanto più possibile sullo sfondo e dietro la storia».
  • Diventerai uno scrittore semplicemente leggendo e scrivendo. «Impari molto scrivendo molto e leggendo molto, e le lezioni più preziose sono quelle che ti insegni da solo».
  • Scrivere deve rendere felici. «Non si scrive per fare soldi, diventare famosi, ottenere appuntamenti, fare sesso o fare nuovi amici. Scrivere è magico, tanto quanto l’acqua della vita come qualsiasi altra arte creativa. L’acqua è gratuita. Perciò bevi».
apr 19 2025 ∞
apr 19 2025 +