- ✔ Riscrivere al femminile: dal retelling mitologico all’identità di genere nella lingua (DIDATTICA DEL LATINO?)
- ✔ Conoscere senza dominare? L’alterità femminile nella letteratura da Serao a Murgia (8 marzo)
- Formare nell'età della tecnica (14 marzo - h.15, aula B) (seminario di dottorato!)
- Attraverso la domanda: il legame tra filosofia e didattica (22 marzo - h.15 @ multisala)
- Cibo è/e donna nel Risorgimento letterario. Miti e archetipi del nutrimento (3 aprile - h.15, aula magna)
- Webinar Editore Springer per le Università
- ✔ Retelling e rinascita del mito: il caso Didone (h.14:30 - aula 3) (DIDATTICA DEL LATINO)
- ✔ Voci di donne da Ovidio a noi (10 aprile, h.16) (DIDATTICA DEL LATINO)
- ✔ Tusiani 100 (h.17:30, aula magna) (STORIA DELLA LINGUA LATINA) (forse)
- Tradurre per il teatro: l’adattamento teatrale di A Christmas Carol di Charles Dickens (11 aprile, h.9:20 - aula A)
- Improving Academic and Research Writing Skills (15 aprile, h.14:20 aula 1 CLA) (seminario di Lingue e comunicazione!)
- Seminari di Storia contemporanea (17 aprile, aula 1)
- Promozione del successo accademico in studenti con disturbi specifici di apprendimento (17 aprile - 25 maggio)
- primo incontro in presenza (fattelo riprogrammare)
- ✔ 22 aprile (online) (13-17)
- 24 aprile (registrazione recuperata)
- 30 aprile (online) (10-13:30) (registrazione recuperata)
- ✔ 3 maggio (10-13) (recupero del primo incontro)
- 8 maggio (online) (13-17) (registrazione recuperata)
- ✔ 15 maggio (online) (13-17)
- ✔ 22 maggio (online) (13-17)
- ✔ 27 maggio (online) (13-17)
- 29 maggio (rimandato a una data da scegliere tra 18/19/20 giugno)
- ✔ 18 giugno (recupero del 29)
- ✔ 15 luglio (conclusione del corso)
- “In una notte buia e senza luna...". Raccontare gli abbandoni tra storia e letteratura per l'infanzia (6 maggio, h.10 aula B)
- Il sogno europeo. Riflessioni e confronto per un voto consapevole (14 maggio, h.17 aula A)
- Teen Dating Violence in Italia: dalla comprensione di pattern differenziali di rischio alle implicazioni pratiche (20 maggio, h.10 aula 6)
- Legalbility: l’Università di Foggia e il Comune di Foggia uniti per promuovere inclusione e legalità tra i giovani (28 maggio, h.15-18 - aula magna di economia)
- Seminario - Workshop: Modellli pedagogico-didattici per l'apprendimento (1 giugno, h.10-19 sulla piattaforma zoom di ateneo)
- ✔ Presentazione dei Dottorati di ricerca del Distum (10 giugno, h.15 - online)
feb 26 2024 ∞
sep 30 2024 +