user image

Secondo un test online sono un piatto di ravioli al formaggio.

ENFP || ☉ ♒ / ☽ ♒ / Aˢᶜ ♌ / ♀ ♈

bookmarks:
listography NEWS
TERMS
GIVE MEMORIES
CONTACT
FAVORITE LISTOGRAPHY MENTIONS
list icon

testi:

  • manuale del Battistini
  • poesie di D'Annunzio
  • dispense su Pascoli (di Carducci hai fatto il seminario!)
  • appunti del corso

capitoli del Battistini:

  • il Settecento
    • primo Settecento
    • Illuminismo
    • il teatro (Goldoni & co.)
    • il secondo Settecento
    • Alfieri e "il ritorno dell'ombra"
  • l'Ottocento
    • il classico tra Rivoluzione e impero
    • Foscolo
    • la svolta romantica sotto la Restaurazione
    • Manzoni
    • Leopardi
    • letteratura e unificazione nazionale
    • l'epoca postunitaria (Carducci, Verga e cumbagn)
    • crisi di fine secolo (Pascoli, D'Annunzio e pure Fogazzaro)
  • il secolo attuale (fino al 2014)
    • letteratura novecentesca
    • modernismi e avanguardie
    • riletture della tradizione (la carretta del Novecento ma qui senza Quasimodo)
    • i nuovi realismi e l'impegno dei letterati (Pasolini, Calvino e associati)
    • nuovi sperimentalismi
    • la letteratura all'epoca della globalizzazione

brani oggetto d'esame:

  • Giosue Carducci
    • Da Juvenilia :
      • Prologo
      • Passa la nave mia
      • Ai poeti
    • Da Levia Gravia :
      • Per Val d'Arno
      • A Satana
    • Da Giambi ed Epodi :
      • Meminisse Horret
      • Canto dell'Italia che va in Campidoglio
      • Per Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti
      • A proposito del processo Fadda
    • Da Rime nuove :
      • Alla rima
      • Al sonetto
      • Bove
      • Virgilio
      • Funere Mersit Acerbo
      • Pianto antico
      • Ho il consiglio a dispetto
      • Primavera classica
      • Autunno romantico
      • Passa la nave mia di Heine
      • Maggiolata
      • San Martino
      • Classicismo e Romanticismo
      • Davanti a San Guido
    • Da Odi barbare :
      • Preludio
      • Dinnanzi alle terme di Caracalla
      • Alle fonti del Clitumno
      • Nevicata
    • Da Rime e ritmi :
      • A Scandiano
      • La Chiesa di Polenta
  • Giovanni Pascoli
    • Da Myricae :
      • Il giorno dei morti
      • Romagna
      • Tre versi dell’ascreo
      • Morto
      • Orfano
      • Lavandare
      • Gloria
      • Contrasto
      • La vite e il cavolo
      • Sorella
      • X agosto
      • Il bove
      • Il passero solitario
      • Novembre
      • In cammino
      • Nevicata
    • Da Primi poemetti :
      • Il vischio
      • Conte Ugolino
      • L’aquilone
    • Da Poemi conviviali :
      • Il vero
      • Calypso
      • In Oriente
      • In Occidente
    • Da Canti di Castelvecchio :
      • La poesia
      • Passeri a sera
      • Gelsomino notturno
      • L’ora di Barga
      • La mia sera
      • Nido di farlotti
      • La cavalla storna
  • Gabriele D’Annunzio
    • Da Primo vere :
      • Fantasia pagana
    • Da Canto novo :
      • Canto dell’ospite
    • Da Intermezzo di rime :
      • Peccato di maggio
    • Dall’ Isotteo :
      • Epodo a Giovanni Marradi (IV)
      • Il dolce grappolo
      • Romanza XI
    • Da Elegie romane :
      • La sera sul colle d’alba
    • Da Poema paradisiaco :
      • La passeggiata
      • O giovinezza
    • Da Maia :
      • Laus vitae I, II, XI
    • Da Elettra :
      • La notte di Caprera XII
    • Da Alcyone :
      • La sera fiesolana
      • La pioggia nel pineto
      • I pastori

all'esame: (dagli appunti del prof)

  • lettura testi + analisi contenuti e metrica
    • ripassa metrica (specialmente la metrica barbara) + come fare la parafrasi!
  • i saggi dati a parte dal prof (per ricostruire l'elemento critico dell'interpretazione dei testi, la funzione della letteratura nel mondo contemporaneo) (vedere su e-learning?)
  • l'esame parte dalla lettura dei testi (lessico critico adeguato!)
  • inquadramento degli autori: letteratura in esame + saggi del Battistini
jan 31 2025 ∞
feb 7 2025 +