user image

Secondo un test online sono un piatto di ravioli al formaggio.

ENFP || ☉ ♒ / ☽ ♒ / Aˢᶜ ♌ / ♀ ♈

bookmarks:
listography NEWS
TERMS
GIVE MEMORIES
CONTACT
FAVORITE LISTOGRAPHY MENTIONS
list icon
  • Chissà se va, ma sì che va! Perché comunque saremo orgogliosi di questa Nazionale che abbiamo visto ballare da capogiro, il rumore della paura non ha più casa qui. Ma che musica che suoni, maestro Mancini, adesso a far l'amore nelle partite cominciamo noi e forse non è un caso che il Tuca Tuca con la Spagna si giochi nella terra della Regina, oggi che salutiamo la nostra Regina bionda. [telecronaca di introduzione a Italia-Spagna, 6 luglio 2021 - Europei 2020]
  • Adesso arriva il capitano, arriva il capitano che prende la medaglia. È per tutti quelli che hanno sofferto, per quei mesi terribili che sembravano senza speranza, per le persone care che non ce l'hanno fatta, che lo sapete che sono lì accanto a voi, per chi ha rubato dieci minuti di sonno accasciato sulla scrivania, pronto a ricominciare per salvarne un altro, per quelle bare sui camion, per i giorni passati a sentire solo ambulanze e per il coraggio di riprendersi, di lottare, di tornare a sorridere, per il coraggio di stare insieme, di andare sui balconi ad esultare come faremo adesso... Siamo campioni d'Europa! Alzala la coppa, capitano, alzala! Grazie ragazzi! Nel trentanovesimo anniversario dell'82 il calcio torna a Roma! L'Italia torna a vincere! [telecronaca al momento della consegna della coppa (Italia-Inghilterra, 11 luglio 2021 - Europei 2020)]
  • E allora diciamolo tutti insieme, tutti insieme, quattro volte: siamo campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo! Abbracciamoci forte, e vogliamoci tanto bene; vogliamoci tanto bene. Perché abbiamo vinto, abbiamo vinto tutti stasera, abbiamo vinto tutti, amici, abbiamo vinto tutti, abbiamo vinto tutti amici. Guardate dove siete, perché non ve lo dimenticherete mai! Guardate con chi siete, perché non ve lo dimenticherete mai! E sarà l'abbraccio più lungo che una manifestazione sportiva vi abbia mai regalato, forse uno dei più lunghi della vostra vita! Abbracciatevi forte... Abbracciatevi forte... E abbracciate soprattutto questa meravigliosa squadra che ha vinto soffrendo, che ha vinto come l'Italia non era riuscita a vincere: ai calci di rigore, contro la Francia che ci aveva sempre eliminato, contro i francesi che ci avevano sempre battuto nelle manifestazioni dal '78 in avanti. E questa volta no, questa volta no... Questa volta abbiamo vinto noi. E Beppe, ci prendiamo la coppa, Beppe! Ci prendiamo la coppa, Beppe! [telecronaca al termine dei calci di rigore di Italia-Francia - Mondiali 2006]
  • E che hai vinto sei a zero in Brasile contro il Brasile lo racconti ai nipoti, ai pronipoti, per generazioni e generazioni. [Brasile-Germania, semifinale, dopo il 6-0 di Schurrle - Mondiali 2014]
  • Abbiamo sofferto con loro e per loro, abbiamo cantato le loro canzoni, abbiamo visto e amato i loro film, abbiamo mangiato i loro panini e indossato i loro jeans, li abbiamo visti volare a canestro e raggiungere la Luna. Ma il calcio è un'altra cosa; nel calcio, vogliamo comandare noi. Dallo stadio Fritz Walter di Kaiserslautern Italia-Stati Uniti, per stare tranquilli. [telecronaca di introduzione a Italia Stati Uniti, 17 giugno 2006 - Mondiali 2006]
  • Il derby è come un gatto. Il derby è come il gatto della strega. S'annida e guarda lì lontano, entra nei pensieri e non sai come fare a scacciarlo. Ogni tanto ti blandisce e ti struscia, ogni tanto invece graffia. Si muove di scatto, oppure sta immobile, fisso, lascia che non succeda nulla. Non ti puoi mai fidare del gatto della strega. Non ti puoi mai fidare del derby, figuriamoci ad Halloween. [presentazione Roma-Lazio, 31 ottobre 2007]
  • Dicono sia stata trovata una strana vettura nel piazzale. Dicono che lì vicino abbiano visto pascolare strani animali: sembravano cervi, ma erano più grossi. Dicono che per lo stadio si aggiri uno strano signore, con una grande pancia e gli occhialini tondi. Dicono che sia vestito di rosso. È un periodo di grande lavoro, ma pazienza: doppio turno il 24 notte! [presentazione Inter–Milan, 23 dicembre 2007]
  • Mentre su Milano calano le prime ombre della notte, due investigatori sono pronti a risolvere il mistero del derby: Mourinho, come l'ispettore Callaghan, ama spararle grosse, la calibro 45 montata sulla lingua. Ancelotti, come il commissario Maigret, risolve i dubbi in trattoria. Ancelotti li risolve affettando salame. Uno solo arriverà alla soluzione, uno solo sarà il primo. [Milan-Inter, 28 settembre 2008]
  • Ne è passato di tempo da quando la Chiesa ha approvato come tale un Miracolo. Quel giorno era sempre di mercoledì e, chiamatela fatalità, era il 13. Sono passati tanti anni da quel mercoledì 13, forse anche troppi. Non è che verso le 22:40 la Chiesa si dovrà di nuovo mettere al lavoro? [Schalke 04-Inter, 13 aprile 2011]
dec 17 2023 ∞
jan 20 2024 +