- È questo che fanno i narratori, nell'immaginazione ristabiliscono la realtà delle cose ("Saving Mr. Banks")
- Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere. ("Harry Potter e la Pietra Filosofale")
- Sam: "È come nelle grandi storie, padron Frodo, quelle che contano davvero, erano piene di oscurità e pericolo, e a volte non volevi sapere il finale, perché come poteva esserci un finale allegro, come poteva il mondo tornare com'era dopo che erano successe tante cose brutte, ma alla fine è solo una cosa passeggera, quest'ombra, anche l'oscurità deve passare, arriverà un nuovo giorno, e quando il sole splenderà sarà ancora più luminoso, quelle erano le storie che ti restavano dentro, anche se eri troppo piccolo per capire il perché, ma credo, padron Frodo, di capire ora, adesso so, la persone di quelle storie avevano molte occasioni di tornare indietro e non l'hanno fatto... andavano avanti, perché loro erano aggrappati a qualcosa." Frodo: "Noi a cosa siamo aggrappati Sam?" Sam: "C'è del buono in questo mondo, padron Frodo... è giusto combattere per questo!" ("Il Signore degli Anelli - Le Due Torri")
- E intorno tutto va come è sempre andato, e forse andrà sempre così. Tutto è prevedibilissimo, l'ho già vissuto in cento film tutti uguali e mi sento il personaggio di un libro che non mi piace e odio l'autore che mi fa fare queste cose che detesto e non mi fanno minimamente sentire felice e... (Enrico Brizzi, "Jack Frusciante è uscito dal gruppo")
- Certe cose le senti venire, non è che ti innamori perché ti innamori, ti innamori perché in quel periodo avevi un disperato bisogno di innamorarti. Nei periodi in cui senti la voglia di innamorarti devi stare attento a dove metti piede: come aver bevuto un filtro, di quelli che ti innamorerai del primo essere che incontri. Potrebbe essere un ornitorinco. (Umberto Eco, "Il pendolo di Foucault")
- Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. (J. D. Salinger, "Il giovane Holden")
- Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. (Cesare Pavese, "La luna e i falò")
- Non è la luce o il buio, né l'“ero” ed il “sarò”, non è il coraggio che ti fa dir “vivrò”. È solo un'altra scusa che usare vuoi per la rinuncia triste a quello che non puoi (Francesco Guccini, da qualche parte nell'universo)
- ti dicevo io non sono come te / io sono diverso, io sono migliore / ma le canzoni in fondo sono solo scatole / dove la gente si rifugia / quando fuori piove (i Pinguini Tattici Nucleari, da qualche parte nello stesso universo di Guccini)
- Con un po' di esercizio è possibile prendere lezioni di ottimismo anche da Giacomo Leopardi. (Gianni Rodari, "Grammatica della fantasia")
- Sì, vabbè, lo ammetto/la scomparsa dei fogli della stampa/sarebbe forse una follia/ma io se fossi Dio/di fronte a tanta deficienza/non avrei certo la superstizione della democrazia (Io se Fossi Dio - Giorgio Gaber, a qualche universo di distanza da Guccini e i PTN)
- "Vuoi sposarmi?" "Non posso, tra un po' devo uscire." ("E morì con un felafel in mano")
- “Two possibilities exist: Either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying.” (Arthur C. Clarke)
- Which is what we all want from art, isn't it? When someone pins down something that feels like it lives inside us? Takes a piece of your heart out and shows it to you? It's like they are introducing you to a part of yourself. (Taylor Jenkins Reid, "Daisy Jones & The Six")
- Scrivere significa essere dipendenti. Di chi la legge o non la legge. La libertà è una solenne cazzata! Nessuno è libero. (Jöel Dicker, "La verità sul caso Harry Quebert")
- C’è un termine tecnico per chi confonde le opinioni di un personaggio in un libro con quelle dell’autore. Il termine è idiota. (attribuita a Robert A. Heinlein)
- L'esperienza ti dice cosa fare, la fiducia ti permette di farlo. (dall'adesivo sul retro di un camion in autostrada)
- Frodo: "Vorrei che l'Anello non fosse mai venuto da me. Vorrei che non fosse accaduto nulla." Gandalf: "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi, ma non spetta a loro decidere; possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso." ("Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello")
dec 17 2023 ∞
feb 2 2025 +