- Quando qualcuno dice: questo lo so fare anch'io, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima.
      
 
- Amerai il prossimo tuo storto con il tuo storto cuore.
      
 
- Quello che voglio è vivermi meglio.
      
 
- Questo è il tuo destino: viverti.
      
 
- Non dimenticare di cercare tra le nuvole quelle cose strane che ti fanno essere languida.
      
 
- No, io non ho più idee: ho soltanto memorie.
      
 
- Perché che è mai un uomo senza desideri, senza volontà, senza voleri, se non una puntina nel cilindro di un organo?
      
 
- Le mancava il pavimento. L'impressione di scivolare su un piano inclinato, di andare giù, d'essere sempre lì lì per affogare. E non hai niente.
      
 
- Dove vanno tutte quelle scintille? E il fuoco quando si spegne dove va? Come la musica, che nessuno sa dove va quando finisce. Quante idee mi vengono a stare qui, ma volano via, come quelle scintille, come si fa a fermarle nonna? Tu ci riesci? Come mi piace ricordare, più che vivere, del resto... che differenza fa?
      
 
- Ho il cervello in manette.
      
 
- Mi aiuti a ricordare che quelli schizzinosi non lo sanno capire che nella vita conta pure sorvolare sulle questioni dure e sul poeticare.
      
 
- E' acqua, quando voglio qualcosa di assolutamente puro, di assolutamente sincero chiedo sempre l'acqua,c'è tanto bisogno di cose semplici per vivere, di cose che non ne nascondono altre, l'acqua è come uno sguardo che non nasconde nulla, non abbia paura della verità, la verità ci rende liberi. Infondo che importa la reazione degli altri? al mio paese un proverbio dice: "io sono a me stesso tetto, finestra e focolare, le mie parole sono il mio cibo, i miei pensieri la mia bevanda, dunque sono felice."
      
 
- Forse la nostra salvezza è nel non credere che la perfezione esista, o semplicemente nel trovarla noiosa.
      
 
- Non si interrompe un'emozione.
      
 
- Perché anche tra noi due l'attesa è sacra e la diffidenza necessaria.
      
 
- Arrivo in fondo ai tuoi occhi, quando mi abbracci e sorridi
      
 
- Per carità o per amore spiegami come si fa a fare di un bisogno solo un desiderio.
      
 
- P:"Se potessi fare un buco a terra per non farmi vedere da nessuno lo farei." M:"No, bisogna fare come gli elefanti: quando sono infelici, o il contrario, se ne vanno. Spariscono." P:"Io non so se sono infelice perché non sono libera, o se non sono libera perché sono infelice."
      
 
- Probabilmente farsi delle domande è più importante che rispondersi.
      
 
- Il tuo corpo parallelo si stringe alle mie braccia / come un pesce infinitamente appiccicato alla mia anima / rapido e lento nell'energia subceleste
      
        - Neruda, ebbro di trementina 
 
- Sempre così, non si capisce mai niente. D'altronde è sempre così: non si capisce mai niente finché una sera si finisce per morirne.
      
        - Agente Lemmy Caution, missione Alphaville 
 
- Chi ci pensa nel miele annega.
      
 
- Comunque vada darò un sorriso al niente.
      
 
- Toccami e baciami fino alle viscere.
      
 
- Quelle formiche... le vedi ancora? Ti senti sempre in quel modo? Certo, se sei solo, può succedere di vedere le formiche. A tante persone veramente sole che ho conosciuto è capitato di vedere le formiche prima o poi. Ho provato a capire perché. Le formiche si muovono in gruppo, lo sai? Credo sia questo il motivo per cui molte persone sole pensano alle formiche. Anche se a me non è mai capitato!
      
 
- Per amore tradivi, per esister morivi, per trovarmi fuggivi fin qua.
      
 
- E non le importa mica se piove, ha un cuore grigio come queste colline.
      
        - Le foglie sui miei vestiti sono il sangue del parco 
 
- Con un sorriso cronico che non si spenga ad ogni filo di fiato.
      
 
- Se bastasse un cuore per ricominciare te lo donerei nei pochi giorni liberi.
      
 
- Ma tu lo sai quanto è grasso l'universo.
      
        - Nadeje e le ruote panoramiche 
 
- Togliti il buio amor, le mutandine e il tuo dolore.
      
 
- Ma contro i sentimenti siamo disarmati, poiché esistono e basta - e sfuggono a qualunque censura. Possiamo rimproverarci un gesto, una frase, ma non un sentimento: su di esso non abbiamo alcun potere.
      
 
- Che si avverino i loro desideri, che possano crederci, e che possano ridere delle loro passioni. Infatti ciò che chiamiamo passione in realtà non è energia spirituale ma solo attrito tra l’animo e il mondo esterno. E soprattutto che possano credere in se stessi, e che diventino indifesi come bambini, perché la debolezza è potenza e la forza è niente. Quando l’uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l’albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell’esistenza.
      
 
- Chiudilo fra parentesi come in un abbraccio troppo stretto guardalo.
      
 
- No, le immagini non mentono mai.
      
 
- Il dramma della mia coscienza è che dopo aver perso il mondo, cerco di recuperare me stessa, ma mi perdo in quest'intento.
      
 
- Una goccia più una goccia fanno una goccia più grande, non due!
      
 
- Forse un giorno avrò una rivelazione improvvisa e potrò vedere l'altra faccia di questo enorme, grottesco scherzo. E allora riderò. E saprò cos'è la vita.
      
 
- Ora riesco a riempire gli spazi e quel che rimane, rimane nel bianco degli occhi.
      
 
- Bisogna prestarsi agli altri e donarsi a se stessi.
      
 
- Cos’è il mio dolore e la mia sventura se ho la forza di essere felice?
      
 
- Io non so che cos’è una casa è un cappotto, o è un ombrello se piove l’ho riempita di bottiglie e stracci, anatre di legno , tende, ventagli sembra che non voglia uscire mai allora è una gabbia, che chiude tutti quelli che passano. Anche un uccello come te, sporco di neve.  Ma la roba che ci siamo detti è così leggera che non resta chiusa qui.
      
 
- Si vede meglio da lontano che da vicino.
      
 
- Io finirò per abbandonarmi senza arte a chi saprà prendermi e finirmi.
      
 
- L’incontro di due personalità è come il contatto di due sostanze chimiche: se c’è una reazione, entrambi si trasformano.
      
 
         jan 4 2011 ∞
 jan 31 2012 +