• Che cos’è il cinema, di A. Bazin, Garzanti 1999
  • Estetica del film, di J. Aumont, Lindau 1995
  • Il cinema secondo Hitchcock, F. Truffaut,
  • Il gusto della bellezza, E. Rohmer, Pratiche Ed. 1991
  • Introduzione alla retorica del cinema, di Sandro Bernardi, Le Lettere 1994
  • Io, Orson Welles, Orson Welles e Peter Bogdanovich, Baldini e Castoldi
  • Kubrick e il cinema come arte del visibile, di Sandro Bernardi, Pratiche Ed. 1990
  • La natura non indifferente. di S. Ejzenstein, Marsilio 1992
  • La regia, di S. Ejzenstein, Marsilio 1989
  • La voce nel cinema, Michel Chion, Pratiche Ed. 1991
  • L’immagine-movimento e L’immagine-tempo, Gilles Deleuze, Ubulibri 1984
  • Prassi del cinema, di Noel Burch, Pratiche Ed. 1980
  • S. Ejzenstein: oltre il cinema, di Pietro Montani, Biblioteca dell’Immagine 1991
  • Scolpire il tempo, di A. Tarkovskij, Ubulibri 1988
  • Semiotica del cinema, Jurij Lotman, Edizioni del Prisma 1994

ISTITUZIONI DI STORIA DEL CINEMA -P. Bertetto (a cura di), Introduzione alla storia del cinema, Utet, Torino, 2002. -Francesco -Casetti, L'occhio del Novecento, Bompiani, Milano, 2005. - Giacomo Manzoli, Trenta passi nella storia del cinema, Cinemalibero, Bologna, 2001. - André Gaudreault, Cinema delle origini, Il Castoro, Milano, 2003 - François Albera, Avanguardie, Il Castoro, Milano, 2003 -M. Comand, R. Menarini, Il cinema europeo, Laterza, Roma-Bari, 2006 -F. La Polla, Introduzione al cinema hollywoodiano, Mondadori, Milano, 2006 -Antonio Costa, Saper vedere il cinema, Bompiani, Milano, 1988. -P. Bertetto (a cura di), Introduzione alla storia del cinema, Utet, Torino, 2002. -Francesco -Casetti, L'occhio del Novecento, Bompiani, Milano, 2005

ANALISI DI FILM

A) Un manuale a scelta tra i seguenti: 1. F. CASETTI-F. DI CHIO, L'analisi del film (Milano: Bompiani, 1991) 2. Jacques Aumont, Alain Bergala, Michel Marie, Marc Vernet, Estetica del Film, Torino: Lindau, 1999) 3. tutti e quattro i seguenti volumetti: E. SIETY, L'inquadratura. All'inizio del cinema + V. PINEL, Il montaggio. Lo spazio e il tempo del film + J. MAGNY, Il punto di vista. Dalla visione del regista allo sguardo dello spettatore (Torino: Lindau, 2004) + G. Mouëllic, La musica al cinema (Torino, Lindau, 2005): E. SIETY, L'inquadratura. All'inizio del cinema + V. PINEL, Il montaggio. Lo spazio e il tempo del film + J. MAGNY, Il punto di vista. Dalla visione del regista allo sguardo dello spettatore (Torino: Lindau, 2004) + G. Mouëllic, La musica al cinema (Torino, Lindau, 2005) Gli studenti non frequentanti porteranno in aggiunta: BORDWELL-K. THOMPSON, "Cinema come arte" (Milano: Il Castoro, 2003) B) Lo studente è tenuto ad approfondire uno degli argomenti del corso (Tempo e spazio - Narrazione - Punto di vista – Spettatore - Sonoro), attraverso la lettura di uno dei volumi sottoelencati:. 1 F. Casetti, Dentro lo sguardo. Il film e il suo spettatore (Milano: Bompiani, 1986) 2. S. Bernardi, Il paesaggio nel cinema italiano (Venezia: Marsilio, 2002 3. M. Chion, L'audiovisione. Suono e immagine nel cinema (Torino: Lindau, 1999) 4. L. Cuccu, A. Sainati (a cura di), Il discorso del film. Visione, narrazione, enunciazione (Napoli, Scientifiche, 1998) 5. S. Chatman, Storia e Discorso, (Parma, Pratiche, 1981) 6. Burch, Noel, Prassi Del Cinema (Parma, Pratiche, 1990).

STORIA DELLE TEORIE DEL CINEMA Alberto Boschi, Teorie del cinema. Il periodo classico, Carocci, Roma 1998 (Introduzione e capp. 3, 4, 5). Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica (1936), Einaudi, Torino 1966, pp. 16-78. André Bazin, Che cos'è il cinema?, Garzanti, Milano 1994 (parte prima e seconda).

  • Il cinema nel sistema delle arti

Giovanna Grignaffini, Sapere e teorie del cinema, Clueb, Bologna 1989 (paragrafi 1.2, 1.3, 2.2; testi di Ricciotto Canudo).

  • Le teorie del montaggio in Unione Sovietica negli anni Venti

Giovanna Grignaffini, Sapere e teorie del cinema, Clueb, Bologna 1989 (paragrafi 1.4.3, 2.5; testi di Sergej M. Ejzenštejn). Alberto Barbera, Roberto Turigliatto (a cura di), Leggere il cinema, Mondadori, Milano 1978 (testi di Lev Kulešov, Dziga Vertov; Vsevolod Pudovkin).

  • Fotogenia e cinegrafia

Guglielmo Pescatore (a cura di), “Fotogenia. La bellezza del cinema”, Cinema & Cinema n, 64, 1992 (saggi critici e parte antologica)

  • Il concetto di fotogenia in Jean Epstein

Jean Epstein, Alcol e cinema, Il principe costante, Udine 2002.

  • André Bazin e la teoria del cinema moderno

André Bazin, Che cos'è il cinema?, Garzanti, Milano 1994 (parte terza e quarta).

Letture integrative (per ricerche, tesine, approfondimenti):

Richard Abel, French Film Theory and Criticism, 2 voll, Princeton University Press, Princeton, 1988. François Albera, Avanguardie, Il Castoro, Milano 2003. Alberto Barbera, Roberto Turigliatto, Leggere il cinema, Mondadori, Milano 1978. Sandro Bernardi, Introduzione alla retorica del cinema, Le Lettere, Firenze 1995. Paolo Bertetto (a cura di), Ejzenštejn, FEKS, Vertov. Teoria del cinema rivoluzionario, Feltrinelli, Milano 1975. Paolo Bertetto, Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato favola, Bompiani, Milano 2007. David Bordwell, Kristin Thompson, Cinema come arte. Teoria e prassi del film, Il Castoro, Milano 2003. Leo Braudy, Marshall Cohen, Film Theory and Criticism. Introductoty Readings, Oxford University Press, New York and Oxford 2004. Francesco Casetti, Teorie del cinema 1945-1990, Bompiani, Milano 1993. Ian Christie, Robert Taylor (a cura di), The Film Factory: Russian and Soviet Cinema in Documents 1896-1939, Harvard University Press, Harvard 1982. Antonio Costa, Il cinema le arti visive, Einaudi, Torino 2002. Giovanna Grignaffini, Sapere e teorie del cinema, Clueb, Bologna 1989.

oct 26 2012 ∞
oct 29 2012 +