- Trovare un lavoro. 
 
    - Arrivare a portare la 42, il che probabilmente implica trovare la costanza per fare una dieta. 
 
    - Imparare una nuova lingua - tedesco? - secondo le disponibilità del CLA. 
 
    - Ritrovare la voglia di studiare architettura, sostenendo di qui alla fine dell' anno sette esami: 
 
    - Progettazione IV 
 
    - Progettazione V 
 
    - Tecnologia II 
 
    - Estimo e Esercizio Professionale 
 
    - Statica 
 
    - Applicazioni della Geometria Descrittiva 
 
    - Rilievo 
 
    - (in alternativa agli ultimi due, o ad uno degli ultimi due, Scienza delle Costruzioni) 
 
    - Passare l' estate all' estero, magari lavorando e facendo una qualche esperienza utile per la mia vita. 
 
    - Imparare finalmente a nuotare, facendo un corso in piscina. In alternativa tornare a lezione di danza, capendo come si fa a muoversi da sobri senza sembrare un pezzo di legno. 
 
    - Imparare a fare la piastra ai capelli. 
 
    - Essere più costante in tutte le cose della mia vita, dalla scrittura allo studio, passando per il mettere ordine. 
 
    - Continuare ad essere sincera con le persone, e finire di risolvere le questioni lasciate in sospeso - spedire lettere, avere conversazioni rimandate da troppo tempo, chiudere i rapporti che non hanno più ragione di essere, ma al tempo stesso rimanere pronta per ricominciarne altri. 
 
    - Innamorarmi - non dipende dalla mia volontà, ma a volte gli eventi possono essere facilitati. 
 
    - Leggere più libri, specialmente quelli di generi e di autori che normalmente disdegnerei, per imparare qualcosa di nuovo. 
 
    - Vedere più film, e vale lo stesso discorso fatto sopra per i libri. Sforzarmi di guardare perfino horror e thriller senza mettermi a urlare, ma apprezzando l' eventuale bellezza di scene, situazioni, fotografia. 
 
    - Andare a correre ogni giorno se possibile, sul fiume del mio paese, o nei quartieri ancora sconosciuti di Firenze. Magari organizzandomi in modo da aver tempo di usare queste escursioni per fare fotografie, e migliorare in questo. 
 
    - Riuscire a leggere e a capire agevolmente l' inglese, magari (ri?)apprendendo velocemente alcune essenziali questioni grammaticali che potrebbero essere causa e origine dei miei mali. 
 
    - Imparare ad usare nuovi programmi di grafica, utili per l' università e anche per me: Adobe Illustrator (per me), Maxwell Render (per l' università) e varie & eventuali che si presenteranno durante l' anno. 
 
    - Scrivere almeno un racconto. 
 
    - Limitare un po' l' uso & consumo di internet, e il tempo infinito che necessariamente dovrò passarci sopra (vuoi perché metà delle persone a cui voglio bene vivono lontano, vuoi perché studio in una facoltà dove il computer ha un ruolo cnetrale) almeno sia quasi sempre produttivo. 
 
    - Riaprire un blog pubblico, e tornare a essere fiera di quello che scrivo - o perlomeno a pensare che posso migliorarlo se non mi piace. 
 
    - Smettere di parlare male di me stessa, o di confrontarmi (sia in negativo che in positivo) con le persone che ho intorno. 
 
    - Limitare un po' l' uso & consumo di gossip & pettegolezzi, specialmente se anche senza volere rischio di ferire i sentimenti di qualcuno. 
 
  
            jan 1 2013 ∞
 aug 21 2013 +