- Sedersi da qualche parte e leggersi questo punto 
- Perdersi tra meandri e leggende nella cattedrale gotica più bella del mondo 
- Toccare il cielo con un dito sulla cima del duomo 
- Darsi Arie da Dandy in Galleria 
- Vedere l'interno della Scala senza pagare il biglietto 
- Contare le colonne di San Lorenzo Maggiore 
- Farsi venire la pelle d'oca in Piazza Vetra 
- Respirare di sollievo nel parco delle Basiliche 
- Seguire la stella dei Re Magi fino a Sant'Eustorgio 
- Prendere lezioni di acquarello in Vico Lavandai 
- Prendere al volo un panzerotto da Luini (e mangiarlo in Piazzatta San Fedele) 
- Cercare il mostro di Loch Ness nella chiesa di San Marco 
- Riflettere sulla caducità dell'esistenza davanti al Tombon de San Marc 
- Lasciarsi stregare dalle grazie di Santa Maria delle Grazie 
- Prendere parte a un'Ultima Cena molto speciale 
- Un giro di shopping alla Rinascente 
- Farsi una memorabile scorpacciata di pesce crudo 
- Imparare a tirar di scherma a Palazzo Spinola 
- Prendere lezioni di ballo da un ex prima ballerina della scala, per di più in un castello 
- Sentirsi a Roma in via Brisa 
- Visitare la Pinacoteca di Brera e togliersi un curiosità alla Mediateca di Santa Teresa 
- Giocare a telefono senza fili in piazza Mercanti 
- Farsi ingannare dal trompe l'oeil più ingegnoso in Santa Maria presso San Satiro 
- Lasciarsi insegnare la vita dalla pista di skateboard del Parco Lambro 
- Riempirsi gli occhi di colori e ascoltare un concerto d'organo a San Maurizio 
- Fermarsi a leggere o mangiare qualcosa nei cortili del Castello Sforzesco 
- Contare ventimila leghe sotto i mari al museo della scienza e della tecnologia 
- Scoprire cosa sarà di noi nell'Ossario di San Bernardino alle Ossa 
- Farsi ipnotizzare dal ballo degli automi al muretto di San Babila 
- Riscoprire l'olfatto all'orto botanico di Brera 
- Per un venerdì sera diverso: boicottare Blockbuster, scegliere Bloodbuster 
- Rovinarsi i Polmoni a San Siro 
- Porgere omaggio a una tra le fiabe più famose del mondo 
- Passare una notte al Grand Hotel et de Milan, nella suite in cui Verdi visse l'ultimo quarto del 1800 
- Capire cos'è l'amore davanti a una statua in Largo Marinai d'Italia 
- Comprare le sigarette a qualunque ora della notte da Peppuccio il tabaccaio della Darsena 
- Restare perplessi di fronte ai misteri di Sant'Ambrogio 
- Giurare di essere ancora fanciulla per farsi ammettere nel giardino delle Vergini in Cattolica 
- Un giovedì pomeriggio ai giardini di Porta Venezia 
- Farsi accompagnare da un minore di dodici anni nel giardino della Villa Reale 
- Godersi la quiete del Quadrilatero del Silenzio 
- Incantarsi di fronte a Palazzo Fidia e Palazzo Berri Meregalli 
- Trovarsi di punto in bianco di fronte a uno stormo di fenicotteri rosa 
- Farsi abbagliare dal Sole di Arnaldo Pomodoro (e ricordarsi che un tempo girava pure) 
- Regalarsi felicità al 10CorsoComo 
- Farsi confezionare un nano da giardino su misura alla Fornace Curti 
- Innamorarsi disperatamente dei piani alti della Fornace (e dei loro abitanti) 
- Lanciarsi in un dopo-cinema in stile revival paninaro 
- Sentirsi giovani e quasi ricchi in fiera di Sinigallia (o Senigallia) 
- Amoreggiare al Monte Stella 
- Fare affari inseguendo e facendosi inseguire dalle api 
- Riflettere sui danni dell'inquinamento acustico osservando la cima del campanile di San Gottardo 
- Lasciarsi i crucci del giorno alle spalle e scompisciarsi dal ridere al cabaret 
- Ascultare i tre cuori della Stazione Centrale 
- Guardare il Pirellone e sentirsi italiani, nel bene e nel male 
- Farsi prendere da un colpo di testa a qualunque ora e a qualunque prezzo 
- Capire cos'è davvero il Codice Da Vinci all'Ambrosiana 
- Rivivere, letteralmente, le emozioni del Rocky Horror 
- Farsi trascinare dalla movida in Sempione 
- Un pomeriggio da Bukowski all'ippodromo 
- Sentirsi piccoli piccoli di fronte al cavallo di bronzo più grande del mondo 
- Andare a teatro nella capitale del teatro italiano 
- Street Art, Sweet Art: murales e molto altro 
- Gustarsi un risotto alla milanese DOC 
- Sbirciare tra le inferriate delle Case dei Puffi in via Lepanto 
- Dominare Milano dalla terrazza della Torre Branca 
- Sentirsi multimediali e decisamente avanti nel centro storico di Milano 
- Milano come Amsterdam: un giro a Lambrate 
- Far pace con l'arte contemporanea tra via Ventura e via Massimiano 
- Specchiarsi nelle vetrate più fascinose della città 
- Attendere l'arrivo della dama in nero, di notte al parco Sempione 
- Comprare un panetùn alla Pasticceria Marchesi 
- Imprecare contro il sistema di fronte al Sciòr Carera 
- Fare colpo su una non-milanese prenotando un tavolo a bordo dell'ATMosfera 
- Fare alla propria casa un regalo di classe da De-Padova 
- Fare il pieno di libri nelle splendide librerie tra Cadorna e Sant'Ambrogio 
- Una serata all'Isola di Milano 
- Farsi una Stramilano (o una Stramilanina se proprio non ce la si fà) 
- Azzardare un'incursione nella lussuosissima hall del Principe di Savoia 
- Visitare prima che lo demoliscano, il villaggio in miniatura nella scuola elementare di via Barabino 
- In via Tortona, dalle stalle alle stelle 
- Passeggiando tra le stelle: i dintorni di via Tortona 
- Sentirsi sottosopra da Viktor & Rolf 
- Comprare e vendere a Piazza Affari 
- Girare per il Cimitero Monumentale come se fosse un museo 
- Immergersi nel carnevale dei sei giorni della settimana del Salone del Mobile 
- Passeggiare di sera in via Brera e dintorni 
- Intrufolarsi in Statale e immaginarla come un bellissimo ospedale 
- Verso le sette, un irrinunciabile happy hour 
- Tre bar in controtendenza: Magenta, Jamaica, Basso 
- Rendere omaggio ai caduti delle Cinque giornate dove un tempo sorgeva la porta più oscena di Milano 
- Cercare l'ombelico del mondo in via Padova 
- Cenare allo Chandelier, il salotto più esotico di Milano 
- Cercare il platano dell'impiccato in corso Lodi 
- Far realizzare a Milano un vostro sogno di rock'n'roll 
- Visitare il museo all'aperto della Milano liberty di Porta Venezia 
- Visitare la triennale, ma soprattutto il suo caffè, in un giorno di sole 
- Farsi trascinare dalla movida milanese 
- Sgambettare per case che in realtà sono musei (e viceversa) 
- Shopping non-plus-ultra: il Quadrilatero della Moda 
- Rifarsi occhi, sorriso e guardaroba nei tre negozi più adorabili della città 
         aug 20 2013 ∞
 sep 19 2014 +