QUELLO CHE VOGLIONO CHE DICA

  • Titolo/oggetto della tesi
    • copertina con logo
    • sommario
  • Introduzione al tema
    • contesto
    • scenari attuali con cui il progetto si è confrontato
  • Briefing
    • bisogni a cui il progetto si propone di dare risposta
    • istruzioni per punti del compito progettuale
    • elenco dei requisiti e bisogni da soddisfare
  • Fonti della ricerca progettuale
    • raffronto critico con l'esistente
    • stato dell'arte nell'ambito del progetto
    • elementi e spunti che hanno alimentato il pensiero progettuale
  • Idea e progetto
    • contenuto del progetto (innovazione, funzionalità, estetica, usabilità, durabilità)
  • Strategie di progetto
    • motivazione di scelte relative a semantica, sintattica (tipografia, figura e composizione), materiali e caratteri tecnici, esecutivi e produzione
  • Verifica del prodotto
    • prove e sperimentazioni del prototipo nel soddisfacimenti degli obiettivi del briefing
  • Fattibilità
    • ciclo di produzione
    • analisi indicativa dei costi
    • indicazioni sulla distribuzioni / diffusione
  • Sostenibilità
    • osservazioni in merito al ciclo di vita del prodotto
  • Checking list
    • conclusioni
    • elenco del punti di forza del progetto

QUELLO CHE IN OGNI CASO BISOGNA DIRE

nov 4 2013 ∞
dec 3 2013 +