list icon

GOTTA FIND 'EM ALL

  • a Loreggia, sulla strada per andare a Piombino
  • a Loreggia, sulla strada che dalla rotonda taglia e va verso l'altra rotonda (che porta anche alla superstrada)
  • ad Arsego, un poco a destra dello stop (non quello dalla Marisa, quello prima), dopo il segnale del limite dei 70 km/h
  • a Massanzago, poco prima di girare per la strada della zia
  • a SGC vicino al Felix
  • due sulla strada che da Borgoricco va verso Mirano
  • vicino casa della Fish, subito prima del cartello di fine centro abitato
  • ce ne sono un bel po' per andare a San Martino di Lupari passando per Borghetto
  • appena prima di arrivare al Beer House

E’ scattato in questo fine settimana il piano-autovelox preparato dalla Federazione del Camposampierese: ciascuno degli 11 Comuni che la compongono ha acquistato due apparecchi misuratori della velocità, che sono stati installati nelle nuove «casette» e saranno operativi già tra domani e martedì. «Stiamo completando le 22 installazioni e la segnaletica, e dai prossimi giorni potremo cominciare le rilevazioni» conferma il comandante della polizia municipale Walter Marcato. «Non si tratta di autovelox come quelli della regionale 308, che sono sempre in funzione - chiarisce- ma di postazioni “pre-autovelox”, attive soltanto con la presenza sul posto dei nostri agenti». Niente agente sul posto quindi, niente fotografia. Tuttavia l’effetto deterrente è notevole. «L’esperimento di Massanzago, dove in questi mesi abbiamo installato una postazione, ha confermato che la sola presenza di questo sistema riduce le velocità dei veicoli in transito». E fa infuriare gli automobilisti, tanto che poche settimane fa la postazione è stata sradicata con un cavo d’acciaio. E’ già stata riattivata, mentre a Campodarsego è già stata coperta di vernice verde la «casetta» destinata a entrare in funzione nei prossimi giorni. Ogni Comune ha concordato con la polizia dell’Unione i punti critici della propria viabilità. A Loreggia i due apparecchi sono stati piazzati in via Ronchi, sotto il viadotto della regionale 308 e nelle vicinanze dell’incrocio con via Malfattini e via Moro. A San Giorgio delle Pertiche, le postazioni sono presenti in via Piovego lungo la provinciale tra Villa del Conte ed Arsego e a Cavino in via Lardona, vicino alle scuole elementari. A Borgoricco è la storica via Desman, provinciale del Graticolato, che verrà controllata, a pochi metri dal ristorante «Tamiso» e, più ad est, all’incrocio che conduce alla frazione di Sant’Eufemia; a Camposampiero, in via Visentin l’apparecchio è già installato, mentre nei prossimi giorni arriverà anche lungo la provinciale di via Straelle; a Campodarsego, postazioni già in funzione in via Caltana e in via Bassa I tra Sant’Andrea e Reschigliano (dove però è stata sabotata) come pure a Santa Giustina in Colle, in via Commerciale, vicino agli impianti sportivi e in via Dante nella zona dell’ecocentro. A Trebaseleghe la zona sotto controllo è quella di via Ronchi, che confina con Piombino Dese dove è stata installata una postazione di rilevazione anche a Levada. A Massanzago oltre ai due autovelox «pionieri» lungo la provinciale 22 e via Marconi, da oggi entra in funzione il dispositivo di rilevazione del passaggio col rosso sul semaforo di via Roma. «Un punto dove solo nel 2010 ci sono stati 5 incidenti, per cui abbiamo deciso di estendere il funzionamento del semaforo alle 24 ore e di attivare il controllo fotografico dei passaggi con il rosso» conferma il comandante Marcato. Infine a Villa del Conte è tutto pronto per attivare i controlli in via Busiago in direzione Campo San Martino e in via Martiri della libertà ad Abbazia Pisani, nelle vicinanze della rotatoria del centro abitato. Da completare solo Villanova di Camposampiero dove a breve verrà deciso il posizionamento.

aug 6 2011 ∞
oct 8 2011 +