list icon
  • treno delle 7:42 cancellato (= prendere macchinina e andare su per conto proprio)
  • treno delle 7:42 pieno che più pieno non si può quando c'è il Minuetto
  • perdere la coincidenza delle 13:52 e delle 17:33 per un misero cazzo di minuto e dover aspettare in stazione più di un'ora (sempre se hai fortuna che quello dopo è in orario, ma non ne sarei così sicura)
  • scioperi sempre più frequenti
  • anche se lo sciopero dura fino alle 5, stai sicuro che anche il treno delle 6:38 arriverà un'ora dopo
  • treni per Padova spesso in ritardo (il che si rivela un vantaggio solo nel caso descritto al punto 3) o cancellati, neanche ce ne fossero tanti...
  • il ritardo del treno è direttamente proporzionale alla tua fretta e alla tua voglia di arrivare a destinazione.
  • è maggiormente probabile che il treno sia in ritardo se per prenderlo in tempo hai corso come un disperato.
  • treno da Treviso a Vicenza ma "prossima fermata: Spresiano". WTF?
  • treno per Padova ma sul tabellone c'è scritto Treviso. WTF?
  • "Treno per Padova in arrivo al binario 3" e "treno per Bassano in arrivo al binario 3". SBAAAAM!
  • Treno con problemi tecnici che si ferma ogni 2 minuti (è un po' come giocare a "123 stella" solo che NON È divertente)
  • Se di mattina il treno da Padova è in ritardo, al ritorno la situazione non può che essere peggiorata
  • Treno per Vicenza delle 7:24 fermo a Castelfranco che solitamente prima delle 7:30 non parte
  • Arrivo in stazione tutta contenta perché per la prima volta riesco a prendere il treno diretto da Treviso a Padova delle 15:12 solo per scoprire che è stato cancellato

In foto: la celeberrima stazione di Cornuda, in cui "è vietato attraversare i binari", ma non esistono sottopassaggi

dec 7 2011 ∞
feb 16 2012 +