- Cerchie. Permettono di gestire in miglior modo i contatti, suddividendo tra amici e conoscenti e con una più semplice gestione della privacy. Inoltre i propri contatti non possono vedere in quale cerchia si trovano e si possono modificare e creare nuove cerchie a proprio piacimento in modo molto semplice.
- +1. Si sostituisce al "Mi piace" di facebook. L'idea mi piace, ma il tastino crea un po' di confusione a mio avviso. Sarò stupida io ma mi è già capitato di sbagliare a cliccare. Forse mi devo solo abituare. Comunque si potrebbe migliorare. Inoltre c'è una sezione apposta in cui compaiono i link a cui hai messo +1 in giro nel web!
- Notifiche. Compare la casellina rossa in alto a destra (a me ogni tanto resta rossa anche dopo che ho già letto la notifica, ma ricordiamoci che è ancora una versione beta) ma non compare il "(1)" nel titolo della pagina sulla scheda. Non è che sia fondamentale, però mi piaceva. Non compare la casellina che su Facebook è in basso a sinistra che ti avvisa della notifica in tempo reale, ma forse è meglio così.
- Stream. Posso pubblicare un nuovo post solo nella pagina principale, non nel mio profilo, né nel profilo altrui. C'è però un bottone in alto a destra che permette di pubblicare quello che vuoi in qualsiasi pagina ti trovi, il che è molto comodo.
- Chat. È come quella di gmail, e posso chattare sia con i miei contatti su google+, sia con quelli di gmail che ancora non hanno google+...È molto più stabile di quella di Facebook, c'è la finestrella con gli smiley, però non ci sono n* il pinguino né lo squalo! xD Anche qui, come su facebook, puoi decidere di risultare online solo ad una certa lista di persone, anche se non ho ancora provato. C'è la possibilità i fare videoritrovi, forse anche chat multiple?
- Grafica. Più elegante e bella da vedere rispetto a quella di Facebook, ma anche meno immediata ed efficace. Per esempio c'è troppa poca suddivisione tra un post e l'altro, cosa che crea confusione. Le soluzioni a mio avviso potrebbero essere:
- aumentare lo spazio tra i post
- diminuire gli spazi all'interno dei post stessi (compresi i commenti, si intende) rendendoli più compatti
- marcare di più la linea di separazione tra i vari post
- Foto. Si possono vedere le foto dei miei contatti tutte assieme, cliccando sul secondo pulsante in alto vicino alla casella di ricerca e da li raggiungere anche le tue foto personali. Le foto comunque si possono vedere anche dal profilo di ognuno. Perdono un sacco in qualità. Non ho ancora provato a creare un album vero e proprio, quindi non so come sia le gestione degli stessi. Le foto profilo possono essere solo quadrate.
- Applicazioni. Essendo Google+ collegato a tutte le altre applicazioni Google, con un rapido click mi ritrovo a controllare la posta, a gestire i miei documenti ecc...cosa da non sottovalutare (a me piace il "tutto unito")
jul 13 2011 ∞
jul 30 2011 +